La Fondazione
Fondata il 1. Novembre 1913 come Associazione Sportiva Pro Tolmezzo quando un gruppo di appassionati sportivi si riunì presso l’Albergo Roma del capoluogo carnico per dare vita alla squadra della città.
Fondata il 1. Novembre 1913 come Associazione Sportiva Pro Tolmezzo quando un gruppo di appassionati sportivi si riunì presso l’Albergo Roma del capoluogo carnico per dare vita alla squadra della città.
L'Associazione Sportiva Pro Tolmezzo ha militato inizialmente nel Campionato Carnico, conquistando il primo titolo nel 1953, bissando il successo nel 1961.
Archiviata l'esperienza entro i confini della Carnia, il passaggio ai campionati regionali del Friuli Venezia Giulia e dalla stagione sportiva 1976-1977 alla 1980-1981 nel campionato di serie D, periodo che ha segnato l'apice nella storia del club
Nel 1989 venne siglata la fusione tra la laica Pro Tolmezzo e la clericale Virtus Tolmezzo, trasformando la denominazione del club in Unione Calcio Tolmezzo V.P.
Nella stagione sportiva 1994/1995, dopo anni di anonimato, il salto in Promozione per poi arrivare nel 1999/2000 al Campionato di Eccellenza, categoria nella quale la squadra ha militato fino al 2017, per ben 17 anni ininterrottamente, tanto da guadagnarsi il record di permanenza.
La storica cavalcata della formazione Juniores porta alla conquista del titolo di Campione Italiano Juniores, dopo la vittoria per 3 a 2 nella finalissima nazionale di Masi Torello contro la JRVS Ascoli.
Il prestigioso traguardo dei 100 anni di storia sono stati festeggiati con la pubblicazione del libro "Tolmezzo - 100 anni di calcio", a cura di Pier Giuseppe Avanzato, il quale con storie, immagini e testimonianze ha raccontato calciatori, allenatori e dirigenti che negli anni hanno partecipato alla attività delle varie squadre del Tolmezzo (Pro Tolmezzo, Virtus Tolmezzo, UC Tolmezzo, Prix Tolmezzo e ASD Tolmezzo Carnia)
L'Asd Tolmezzo Carnia si è affiliata all'Atalanta Calcio. Una partnership che si dimostrando ricca di opportunità per il settore giovanile della società carnica, un trampolino di lancio per i ragazzi e allo stesso tempo una palestra formativa di prim'ordine per allenatori e dirigenti.